Ciao care #frane e benvenute anche oggi per questa nuova ricetta.
I primi freddi iniziano a farsi sentire? Noi iniziamo a preparare un piatto che d’inverno, ma anche in autunno, non può mai mancare: la vellutata.
Gli ortaggi di stagione (spinaci, zucca, porri ecc) si possono trasformare in questo favoloso piatto caldo e soprattutto sano che oggi abbiamo unito ad una novità del nostro fruttivendolo: i fagioli argentini.
Il sapore è molto simile ai classici cannellini, anche se per forma e consistenza sono molto diversi (si avvicinano di più ai borlotti). Rispetto al fagiolo classico i tempi di cottura sono molto più lunghi quindi armatevi di pazienza (e pentola a pressione :D) e preparatevi ad un piatto che vi stupirà. Pieno di sapore e di gusto, ecco la nostra vellutata!
Ingredienti per 4 persone
4 mazzetti di spinaci freschi (potete utilizzare anche 400gr di quelli congelati)
2 patate medie
300 gr di fagioli argentini (in alternativa anche i cannellini vanno bene)
parmigiano q.b.
olio evo q.b.
peperoncino
Preparazione
Se avete deciso di utilizzare i fagioli argentini metteteli a bagno per c.a 12 ore in modo da ammorbidirli.
Cuciniamo tutto al naturale quindi, una volta risciacquati i fagioli, li riportiamo nella pentola a pressione, riempiamo con acqua, chiudiamo il coperchio e lasciamo cuocere (abbiamo calcolato che per una cottura ottimale di questa particolare qualità di fagioli, il tempo varia dai 40 a i 50 min dal fischio della pentola a pressione).
Prepariamo la vellutata. Se utilizziamo spinaci freschi laviamoli benissimo sotto l’acqua corrente in modo da eliminare la terra. Scoliamoli e riportiamoli in una pentola alta. Ricopriamo d’acqua ma non tutti gli spinaci solo fino a metà degli stessi (non devono assolutamente essere immersi nell’acqua). Anche se utilizzate spinaci congelati fate la stessa cosa: inserite i quadrotti congelati ma non riempite tutta la pentola d’acqua ma solo fino a coprire per metà gli spinaci.
Mettiamo la pentola sul fuoco e facciamoli cuocere a fiamma bassa per c.a. 15/20 min.
Una volta cotti scoliamoli ma senza eliminare tutta l’acqua (lasciatene da parte un bicchiere) e facciamo raffreddare.
Nel frattempo mettiamo a bollire anche le due patate che serviranno a dare più consistenza alla nostra vellutata tenendo sempre sotto controllo la pentola con i fagioli :D. Scoliamo le patate e tagliamole in quattro pezzi.
Mettiamo gli spinaci e le patate in una pentola insieme e riduciamo tutto in purea, aiutandoci anche con l’acqua messa da parte se dovesse risultare troppo densa. Il composto deve risultare omogeneo e denso. Terminiamo con un pò parmigiano.
Terminata la cottura dei fagioli prepariamoci ad impiattare!
In un piatto fondo con l’aiuto di un coppino mettiamo la vellutata e subito i fagioli caldi al centro.
Finiamo con dell’olio evo a crudo e peperoncino.
#frane provatela, ne vale la pena!